4° Corso AICPE 2022
La Mastoplastica Additiva:
dal Planning Preoperatorio a come Evitare le Complicanze
Napoli, 22 Ottobre 2022
Ecco a voi il 4° dei 5 corsi AICPE del 2022 in fase di accreditamento, della durata di una giornata, che si svolgerà a Napoli.
Crediti ECM: 8 Crediti
Numero massimo di partecipanti: 50
Durata attività formativa: 8 ore
Razionale
La mastoplastica additiva continua ad essere l’intervento di chirurgia estetica più praticato al mondo. Questo crea specialmente nelle nuove generazioni di chirurghi la percezione di essere anche uno degli interventi più semplici. Questa errata condizione fa si che è diventato un intervento gravato da un alto numero di correzioni con un inevitabile aumento di contenzioso medico legale, anche per le aspettative sempre meno realistiche delle nostre pazienti a loro volta bersagliate da pubblicità ingannevoli di colleghi che minimizzano la difficoltà di tale intervento. Con la rivoluzione che è avvenuta nel mondo delle protesi mammarie negli ultimi 3 anni i nostri approcci si sono necessariamente dovuti adeguare e chi non lo ha fatto ne ha pagato inevitabilmente le conseguenze. Questo corso di live surgery, consente, sfruttando la possibilità di assistere all’introduzione di 3 diversi impianti mammari per caratteristiche in altrettanti tipi di mastoplastiche additive , di fare chiarezza nella pianificazione e di come effettuare tutte quelle manovre che consentano una riduzione delle complicanze e risultati stabili nel tempo.
Un caro saluto
Direttore Scientifico: Adriano Santorelli
Indirizzo del corso
Clinica Ruesch
Viale Maria Cristina di Savoia, 39
80122 Napoli
Albergo convenzionato
Hotel The Britannique – www.thebritannique.com
Corso Vittorio Emanuele, 133 – Napoli
Ufficio Prenotazini – tel. 081 0902605
E-mail: reservations@thebritannique.
Per gli ospiti al convegno (medici e sponsor), sconto garantito del 20% sulle tariffe BAR (best available rate)
prenotando in forma diretta con l’hotel, facendo riferimento al corso. Il sito sarà un riferimento tariffario.
Parcheggio a pagamento. su richiesta
Segreteria organizzativa
Assunta Visconti: cell. 366.9113197 – Barbara Urbani: cell. 334.6863347
Segreteria iscrizioni e provider:
Materia Prima:
Iscrizioni:
www.materia1a.it
Segreteria per info:
segreteria.materia1a.it
Per le iscrizioni al corso cliccare sotto nel riquadro e poi fare “scroll” sulla pagina che si apre:
ISCRIZIONI
PROGRAMMA