COMUNICATO STAMPA – Sabato 19 a Venezia si parla di ONCOLOGIA ESTETICA

Sabato 19 Novembre 2022 a Venezia si è parlato di ONCOLOGIA ESTETICA

Il  5° corso AICPE del 2022 si è chiuso con una tavola rotonda sul valore terapeutico della chirurgia plastica estetica nel percorso di cura del paziente oncologico  

Venezia, novembre 2022 – Sabato 19 novembre 2022 al NH Venezia Rio Novo di Venezia, chiuderà il 5° CORSO AICPE 2022 dedicato alle STRATEGIE CONTEMPORANEE PER IL TERZO SUPERIORE DEL VOLTO una tavola rotonda dal titolo “ONCOLOGIA ESTETICA: QUANDO IL TRATTAMENTO ESTETICO È RIVOLTO AL PAZIENTE ONCOLOGICO – Sicurezza e attenzione al benessere della persona”.

Amiche per la Pelle APS, Ente del Terzo Settore nato nel 2016 per la prevenzione del tumore al seno e per l’umanizzazione delle cure, è stata invitata a partecipare all’incontro portando, grazie agli interventi della Presidente Manuela Tonon e della paziente Lucia Battistella, la propria esperienza nell’estetica oncologica come elemento fondamentale dell’umanizzazione delle cure nelle pazienti colpite da tumore della mammella.

Il Dr Nicola Balestrieri, Chirurgo Senologo già direttore del corso di chirurgia oncoplastica all’università di Bordeaux e Direttore Scientifico di Amiche per la Pelle APS, ricorda che “Secondo i dati del Registro Tumori, in Italia nel 2020 è stato diagnosticato un carcinoma mammario a circa 55.000 donne, che si sono aggiunte alle oltre 830.000 che già lo stavano combattendo o che lo avevano superato”.

L’accresciuta aspettativa di superamento o di cronicizzazione della patologia, giunta ormai al 90% dei casi, evidenzia l’importanza di ridare alle donne una soddisfacente qualità di vita, permettendo loro di vivere nuovamente in armonia con sé e con gli altri. Per raggiungere questa armonia assume una rilevanza enorme la componente estetica, che permette alla donna di ritrovare la self-confidence perduta con la malattia.

Favorire il ritorno delle pazienti a una qualità di vita soddisfacente è la mission che Amiche per la Pelle APS persegue attraverso i propri progetti di estetica oncologica, tra i quali spicca Tattoo e Salute, nato per sviluppare e diffondere un sistema sicuro per la dermo-pigmentazione con metodo sanitario dell’areola-capezzolo e che oggi, abbinato a nuove tecnologie protesiche, ha fatto compiere un decisivo passo avanti alla total breast reconstruction.

La tavola rotonda del 19 Novembre sarà dunque un momento per comprendere i benefici dell’estetica oncologica dalla viva voce di donne colpite dal tumore al seno e per l’Associazione Amiche per la pelle sarà l’occasione per annunciare ufficialmente l’ingresso di AICPE tra i partner che la sostengono nella diffusione del progetto Tattoo e Salute.

Alla tavola rotonda parteciperà anche il dott. Mirco Casteller, Presidente Comitato Tecnico Veneto Welfare, Regione Veneto, che porrà l’accento sul ruolo della Sanità Pubblica e Privata nella malattia oncologica per permettere alla donna di ritrovare il proprio ruolo di soggetto con la propria femminilità e non solo affetto da malattia.

Il Dr. Claudio Bernardi – Presidente di AICPE – parlerà del ruolo dei chirurghi plastici estetici quali figure di rilievo nel percorso di cure per il recupero funzionale e psicologico di pazienti che hanno vissuto l’esperienza diretta del tumore al seno.

‘La chirurgia oncologica estetica’ – sottolinea il Dr. Bernardi – ‘ha un ruolo importante nel percorso di cura della paziente oncologica, perché contribuisce a migliorare il benessere fisico, psichico e sociale delle donne impegnate a ritrovare la propria salute e a riconquistare una qualità di vita soddisfacente: la chirurgia estetica assume in questo percorso un valore assolutamente terapeutico’.

L’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (www.aicpe.org), la prima in Italia dedicata esclusivamente all’aspetto estetico della chirurgia, è nata nel settembre 2011 con lo scopo di promuovere la formazione e la pratica in chirurgia plastica estetica favorendo uno scambio di conoscenze tra i chirurghi qualificati. Ad AICPE, gemellata con l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (ASAPS), la più importante società di chirurgia estetica al mondo, con l’International Society for Aesthetic and Plastic Surgery (ISAPS) e con la European Association of Society of Aesthetic and Plastic Surgery (EASAPS) hanno aderito oltre 400 chirurghi in tutta Italia. Membri di Aicpe possono essere esclusivamente professionisti con una specifica e comprovata formazione in chirurgia plastica estetica, che aderiscono ad un codice etico e di comportamento da seguire fuori e dentro la sala operatoria. Scopo di AICPE è tutelare pazienti e chirurghi plastici disciplinando l’attività professionale, rappresentare i chirurghi plastici estetici nelle sedi istituzionali, scientifiche, tecniche e promuoverne la preparazione culturale e scientifica.

 

Per ulteriori informazioni

Ufficio Stampa AICPE

Simona Dondina

Mob. 338 2350370

Mail  ufficiostampa@aicpe.org

www.aicpe.org