Principi di regolamentazione per l’approvazione di patrocini di AICPE a: corsi aggiornamento, congressi e meeting
I corsi che richiedono l’APPROVAZIONE o il PATROCINIO sono eventi organizzati in modo indipendente da associazioni o organizzazioni scientifiche affini o da singoli chirurghi plastici associati. Gli organizzatori possono a loro discrezione provvedere a fornire i crediti ECM attraverso un’agenzia separata, infatti il patrocinio non è una convalida per i crediti ECM.
I programmi di questa sezione devono essere stati esaminati dal Comitato Scientifico di verifica che poi inoltrerà la richiesta al Consiglio Direttivo per l’approvazione del patrocinio.
I corsi approvati da Aicpe disporranno unicamente dell’utilizzo del logo dei patrocini registrato per i corsi che potrà apparire su tutte le stampe del congresso, convegno, meeting, incontro, riunione e sarà pubblicato sull’Aicpenews nella sezione dedicata.
I corsi patrocinati da Aicpe oltre a disporre dell’utilizzo del logo che potrà apparire su tutte le stampe – compresi i certificati di partecipazione – del congresso, convegno, meeting, incontro, riunione, l’evento sarà pubblicato sul sito www.aicpe.org, sarà pubblicato sull’Aicpenews nella sezione dedicata, sarà infine fornita gratuitamente la spedizione delle informazioni e dei programmi dell’evento all’indirizzario in nostro possesso.
Gli interessati dovranno compilare dal sito la domanda di richiesta di patrocinio, allegando i documenti richiesti.
E’ altrimenti possibile inviare la documentazione seguente via email a segreteria.aicpe@gmail.com:
La richiesta per l’approvazione di patrocinio, per essere accettata, oltre a contenere i documenti sopra indicati, deve rispondere ai seguenti criteri:
– deve essere compilata e completata dal Responsabile dell’evento. Nel caso di non socio è obbligatoria la presenza di un socio AICPE tra i relatori/moderatori.
– deve essere presentata al Comitato Scientifico prima che vi sia alcuna menzione di patrocinio di AICPE su qualsiasi materiale o su qualsiasi sito web.
– Il Responsabile dell’evento, prima che gli oratori siano invitati, deve rendere partecipe il Coordinatore-Direttore del Comitato Scientifico (oppure un suo incaricato) del contenuto scientifico degli argomenti trattati nel programma e dei nomi dei relatori invitati, tra questi è obbligatoria la presenza di soci AICPE in caso l’evento sia organizzato da non soci.
– Il programma del Corso deve essere rivolto principalmente a chirurghi plastici
– Non è permesso indicare in alcuna pubblicazione che sia stato richiesto il patrocinio di AICPE
I soci AICPE non possono richiedere patrocini se l’evento coincide con la data di un coso già patrocinato o ufficiale AICPE.
– Il processo di approvazione da parte del Consiglio Direttivo richiederà circa due mesi. Pertanto è opportuno per chiunque faccia richiesta pianifichi con attenzione la propria campagna pubblicitaria dell’evento scientifico.
Ad oggi, tale sostegno e approvazione da parte di AICPE non comporta richieste economiche o costi per gli organizzatori.